Carta di Storicità degli immobili europei: una risposta concreta per valorizzare l’edilizia Storica e d’Autore in Italia e in Europa

PIazza Piemonte Milano Palazzo Sant Ambrogio

Direttiva Casa Green: la “Carta di Storicità” come soluzione per gli immobili storici.

La recente Direttiva Europea “Case Green” (EPBD) suscita preoccupazioni per i costi di adeguamento energetico e il rischio di deprezzamento degli immobili. Per rispondere a questa sfida, nasce la “Carta di Storicità degli Immobili Europei” (C.S.I.E.), uno strumento innovativo per dimostrare lo status storico-artistico degli edifici e potenzialmente esentarli dagli obblighi di efficientamento energetico.

La C.S.I.E., con marchio europeo registrato, mira a valorizzare l’unicità dell’edilizia storica di qualità, in contrasto con la standardizzazione moderna. Fornisce una dichiarazione legale, redatta da un perito certificatore, basata su ricerche storiche e documentazione, attestando il valore culturale dell’immobile.

Certificare un immobile con la C.S.I.E. permette di evitare i costosi adeguamenti previsti dalla direttiva UE, mantenere o aumentare il valore di mercato e ottenere potenziali benefici fiscali in caso di vincolo culturale.

La Carta si rivolge ai proprietari di immobili storici in Europa, specialmente in Italia e Francia, che desiderano uno strumento per evitare gli adeguamenti energetici entro il 2030 e preservare il valore della loro proprietà. La documentazione può supportare anche la richiesta di Dichiarazione di Interesse Culturale.

Lo studio “Progetto Musa Antiqua”, con esperienza ventennale nei beni culturali, offre consulenza per ottenere la C.S.I.E., fornendo un “pedigree” unico e di qualità per la casa storica.

Dott. Riccardo Battiferro Bertocchi
Storico dell’arte, perito certificatore e titolare del marchio C.S.I.E.

Casa Rovida: Dimora Storica di Prestigio nel Cuore di Milano

Blog Casa Rovida Cesare Correnti Milano Quadrilocale Vendita | Le origini di Casa Rovida risalgono al lontano 1272, durante l’epoca medievale. Nel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Duomo, sorge un’autentica oasi di eleganza e storia.